fbpx

Leggi tutti gli articoli

Rimani in costante aggiornamento sul tuo settore. Migliora le competenze manageriali e di marketing

 

21/09/2023

Ecco qual è l’unico modo che ti rimane per comunicare la tua farmacia

UGC Era da un po’ che non pubblicavo ma chi mi è vicino sa che non è stata una banale disaffezione per questo mezzo di comunicazione […]
01/07/2023

Strategie di local marketing per portare clienti nella tua farmacia

Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti sarai già chiestə come aumentare il fatturato della tua farmacia. Ora, prima di partire chiariamo una cosa. La farmacia […]
15/06/2023

9 segnali che indicano che è ora di agire sul team della tua farmacia

Negli ultimi anni abbiamo scoperto l’esistenza di un fattore che, più degli altri, sta determinando maggiormente il successo della farmacia, e questo è il team. Le […]
19/05/2023

Come posizionare la tua farmacia su Google con la SEO

La farmacia è un business locale, e come tutti i business locali è fondamentale che sia posizionata nel modo corretto su Google in modo che sia […]
12/05/2023

Un messaggio ai Pharma Influencer

Nelle settimane passate chiunque viva il settore della farmacia ha sentito un tema più degli altri. È quello dei Pharma Influencer. Parliamo di nostri colleghi che […]
02/05/2023

Come usare il Business Manager di Meta per la tua farmacia

Battute a parte, se stai leggendo questo articolo probabilmente anche tu ti sei ritrovat* a combattere con una delle funzioni migliori ma al tempo complesse per impostare la tua strategia di comunicazione digitale sulla più grande piattaforma che oggi abbiamo a disposizione: Meta
14/04/2023

Se comunichi così la tua farmacia stai sbagliando

Qual è uno dei maggiori plus di internet? L’aver accorciato le distanze. L’aver reso il mondo un posto un pochino più piccolo ma soprattutto accessibile. Grazie agli strumenti digitali riusciamo ad avere accesso a informazioni per cui una volta avremmo dovuto impiegare tempo, soldi e fatica(...)
31/03/2023

Il reale costo della perdita di un cliente

Sappiamo tutti che soddisfare il cliente è un’attività essenziale per il successo a lungo termine di ogni attività. Tuttavia, mentre un’esperienza negativa, magari anche isolata, può sembrare poca cosa rispetto a tutte le esperienze positive del cliente, gli effetti della perdita di un cliente sono molto maggiori di quanto ci si aspetti (...)
07/03/2023

Comprendi il tuo cliente con l’analisi dei dati

Certamente quando parliamo di business, la farmacia è uno dei casi in cui il rapporto con il cliente è più stretto. l legame che si viene a creare è intimo, professionale, autentico.Per questo l'articolo di oggi potrebbe sembrare quasi scontato, ma in realtà non lo è(...)
27/02/2023

Ecco perché dovremmo utilizzare gli sconti con attenzione

La tentazione di fare sconti è sempre molto alta. Spesso si dice di non approvare questo tipo di strategia, ma alla fine più di una volta si cede. E credo che sia del tutto normale. Quante volte ci è capitato di avere un prodotto o una linea che faticava a decollare e che l’unico modo per venderla è stato quello di tagliare i prezzi? (...)
20/02/2023

La crescita di follower della tua pagina sta rallentando? Potrebbe non essere un problema

Quando parliamo di social network spesso siamo portati a concentrarci su quelle che vengono chiamate vanity metrics. E non a caso. A tutti fa piacere veder aumentare i like alla propria pagina, o direttamente sull’ultimo post. E in effetti, è stato un ottimo indicatore nei primi anni di crescita esponenziale dei social network(...)
14/02/2023

Contenuti virali, ecco le loro caratteristiche

A chi, possessore di una farmacia o meno, non piacerebbe che un proprio contenuto andasse virale online? Nonostante in tanti ci diciamo che "no, a me non interessa nulla stare nei social", la verità è che queste piattaforme sono costruite per alimentare e al tempo stesso mettere in crisi i dogmi che ci caratterizzano come specie sociale(...)
05/02/2023

Se non ci dedichi tempo tu, non lo farà neanche il tuo cliente

Come ogni pezzo che ho scritto, anche questo verrà letto solamente dalle persone, verosimilmente farmacisti o professionisti del settore farmaceutico, interessate a ciò che ho fa dire. Bella banalità, vero? Forse, ma credo che potremmo tirare fuori qualcosa in più da questa considerazione(...)
29/01/2023

Marketing in farmacia: 6 tecniche per attirare clienti

Se parliamo di numeri in farmacia, e se sei un titolare prima o dopo ti sei dovuto scontrare con questa “realtà”, uno dei principali temi è quello legato alla redditività. In che modo riuscire a far crescere costantemente la tua farmacia a dispetto delle criticità che emergono con il tempo come nascita di nuovi competitor, la progressiva perdita di rilevanza della ricetta, o difficoltà di retention del cliente? (...)
15/01/2023

I trend del digital marketing nel 2023 per la tua farmacia

Se parliamo di numeri in farmacia, e se sei un titolare prima o dopo ti sei dovuto scontrare con questa “realtà”, uno dei principali temi è quello legato alla redditività. In che modo riuscire a far crescere costantemente la tua farmacia a dispetto delle criticità che emergono con il tempo come nascita di nuovi competitor, la progressiva perdita di rilevanza della ricetta, o difficoltà di retention del cliente? (...)
05/01/2023

L’evoluzione del retail ibrido tocca anche la farmacia?

Negli ultimi anni abbiamo visto grandi progressi tecnologici che hanno avuto un impatto enorme sulle nostre vite, non solo dal punto di vista delle relazioni personali ma anche nel modo in cui facciamo business. Ad esempio, fino a poco fa era ancora comune l'idea secondo la quale il retail, il punto vendita, è un qualcosa di statico. Quattro mura, un indirizzo civico, delle persone all'interno con cui interagire solo nel momento del bisogno(...)
22/12/2022

7 suggerimenti per aumentare il tasso di conversione dell’e-commerce della tua farmacia

Se guardiamo ai dati degli e-commerce nel settore farmacia dell’ultimo anno non possiamo fare a meno di notare quanto stia crescendo questo settore. 1,3 miliardi di Euro nel 2022 e un +12% di utenti attivi nell’ultimo anno ad esempio sono le ultime statistiche fornite dall’ Osservatorio Digital Health & Pharma di Netcomm (Consorzio del Commercio Digitale Italiano). Se anche tu hai una farmacia che ha appena aperto il proprio e-commerce continua a leggermi (...)
15/12/2022

Co-branding farmacie, in che modo può essere utile

Le farmacie, come ogni altra azienda, hanno bisogno di crescere.Ma come si fa a crescere se si riducono i margini e quindi il budget da dedicare alle campagne di sponsorizzazione?Possiamo farlo rispolverando un’antica strategia di marketing, quella del co-branding.(...)
08/12/2022

La cultura aziendale è un problema per le farmacie in Italia?

Viviamo in un periodo in cui i farmacisti disponibili sono merce rara e mi capita spesso di parlare con titolari in crisi per una carenza di personale che ne limita la possibile crescita.In realtà poi le farmacie hanno problemi non solo a trovare farmacisti, ma anche a tenerseli stretti (...)
01/12/2022

Come creare un piano editoriale efficace per la tua farmacia

Il piano editoriale è fondamentale per le farmacie che utilizzano il social media come un asset di comunicazione ed relazione con il proprio cliente-paziente.Spesso si è portati a credere che basti creare un profilo instagram/Facebook, caricarci qualche foto una volta ogni tanto, magari contenenti solo le promozioni attive ed il gioco è fatto.Purtroppo non è così (...)
24/11/2022

BeReal è un social per le farmacie?

Probabilmente avrai già sentito parlare di BeReal, il nuovo social network che sta scalando le classifiche dell'App Store, utilizzato dalla maggior parte delle celebrity e caso studio di come anche un progetto nato come l’anti-social stia vivendo il suo periodo di popolarità.Ma facciamo un passo indietro (...)
02/11/2022

Eventi in farmacia: uno degli strumenti migliori per il tuo marketing

Negli ultimi mesi ho organizzato diversi eventi in farmacia e pur essendo molto diversi gli uni dagli altri (dagli appuntamenti di dermocosmesi, agli aperitivi, dagli eventi con professionisti esterni fino a lezioni di formazione) ho potuto fare delle mie personali considerazioni che riassumo qui. (...)
25/10/2022

L’importanza della Customer Centricity

Il fatto che la farmacia sia una delle attività che incarna meglio il servizio alle persone, spesso porta a perdere di vista quello che le persone stesse davvero vogliono. Quando chiedo ad un farmacista “perché il cliente dovrebbe venire da te, nella tua farmacia?” sento affermazioni che parlano di qualità del prodotto, di prezzo, di numero di servizi, di comodità.(...)
14/10/2022

Chi è il tuo cliente?

Quante volte ci ripetiamo che la farmacia è un’azienda?Tante, tantissime e io non potrei essere più d’accordo e anzi aggiungo: è un’azienda molto particolare. Sia per il fatto che deve confrontarsi sempre direttamente con le dinamiche del retail, sia perché la si confronta con una domanda che segue logiche diverse rispetto alle altre imprese. Ma perché sto parlando di questo? (...)
28/09/2022

E-commerce in Farmacia – Performance

Quando intraprendiamo un progetto di e-commerce in farmacia, dobbiamo prenderci cura dei diversi aspetti del progetto. Come ci siamo già detti in precedenza è il mindset a fare la differenza nella maggior parte dei casi, che sia legato ad esempio, ad un progetto di e-commerce così come l’introduzione di un nuovo servizio in farmacia, o la politica di prezzo adottata. (...)
14/09/2022

E-commerce in Farmacia – Comunicazione

In questo viaggio di comprensione del mondo digitale in Italia con focus specifico sull’ e-commerce in farmacia oggi affrontiamo il tema della comunicazione. (...)
31/08/2022

E-commerce in Farmacia – Strategia

Nel primo articolo di questa serie dedicata all'e-commerce in farmacia abbiamo cercato di capire quale può essere un buon mindset per abbracciare una novità come quella della vendita online. Questa volta facciamo un passo in più, e vediamo quali sono i primi elementi da considerare quando e se si decide di partire e intraprendere questa strada.(...)
17/08/2022

E-commerce in Farmacia – Mindset

Spesso ci troviamo di fronte a situazioni che non vorremmo affrontare ma che dentro di noi sappiamo che sono inevitabili. Posticipiamo, accampiamo scuse, cerchiamo di focalizzarci su altro, ma finiamo per rimandare qualcosa di inevitabile.(...)
03/08/2022

Far crescere la Farmacia con l’influencer marketing

Quando qualcuno mi chiede di parlargli del settore in cui sono cresciuto professionalmente e in cui lavoro mi ritrovo spesso anche io a dire che è un settore diverso dagli altri. E in effetti fondamentalmente è così. La farmacia è un tipo di azienda totalmente differente rispetto alle altre.(...)
19/07/2022

Marketing farmacia: parti da questo vantaggio

Sapete qual è l’aspetto che preferisco della Farmacia? Il fatto che sia una professione di relazione. Dovrebbe essere un punto centrale del marketing farmacia? Sì, ma andiamo con ordine. Molti, soprattutto chi è estraneo al settore, la considerano come un’attività di vendita fine a se stessa, o al limite di supporto al cliente solo nel momento in cui ha bisogno di te.(...)
01/07/2022

Che rapporto ha la farmacia con il digital?

Di recente mi è stato chiesto che rapporto avesse la farmacia con il digital. È una bella domanda perché sembra possa dare una risposta scontata. E se mi conosci sai che parlo spesso di come le domande che sembrano scontate siano le più difficili(...)
14/06/2022

Come trovare farmacisti per la tua farmacia

Se stai leggendo questo articolo probabilmente anche tu, come la maggior parte dei titolari di farmacia hai difficoltà a trovare farmacisti collaboratori. Alla radice del problema c’è il dato di fatto che manca la materia prima. Non ci sono farmacisti. O meglio ce ne sono sempre meno e quei pochi che ci sono spesso finiscono per scegliere la carriera in azienda.(...)
30/04/2022

L’importanza delle giuste fonti di informazione

Garbage in, garbage out è un’espressione gergale nell’ambito tech che significa che indipendentemente dallo sforzo che eserciterai, l’output sarà errato, se l’input non è valido. In poche parole, se le mie fonti di informazione sono qualitativamente basse, non potrò aspettarmi di prendere delle decisioni corrette.(...)
20/04/2022

Come sarà la farmacia del futuro?

Come sarà la farmacia del futuro? Questa è la domanda che ogni titolare di farmacia dovrebbe farsi. Non si tratta di fare speculazioni o giocare ad avere la sfera di cristallo. Porsi domande come questa è importante per avere una direzione da seguire nel lungo periodo.(...)
28/03/2022

Ledwall in farmacia: si o no?

C’è poco da dire, un ledwall in vetrina fa sempre la sua figura. Ma è davvero necessario? La risposta è: dipende(...)
19/03/2022

Creazione del brand in Farmacia: Start With Why

Quando il cliente medio parla della propria farmacia di fiducia ne elogia le caratteristiche che per lui sono essenziali. È intuibile quindi che ci dovrebbero essere molte caratteristiche differenti a seconda dell’importanza che ogni individuo mette sul piatto della bilancia, da curare e migliorare. Chiaramente non è possibile avere il controllo su tutto, e d’altronde non sarebbe neanche corretto. Ce lo spiegano anche i grandi brand che fanno le proprie scelte di marketing nell’ottica di creazione del proprio brand.(...)
18/03/2022

Ristrutturazione farmacia, cosa considerare

La ristrutturazione della farmacia è uno di quei momenti in cui è bene farsi le giuste domande e darsi altrettante, ponderate, risposte. Il motivo è semplice.Acquistare il nuovo arredamento della propria farmacia è un investimento che avrà un’impatto per i prossimi anni.(...)
08/03/2022

Come gestire le recensioni online della tua farmacia

Croce e delizia di ogni attività, le recensioni rappresentano un’arma a doppio taglio che deve essere gestita sapientemente. Così come il passaparola è indubbiamente il miglior strumento di marketing, le recensioni sono un'evoluzione di questa pratica che impatta enormemente sull'immagine percepita della tua farmacia. Possono letteralmente indurre una persona a venire da te oppure allontanarla.(...)
05/03/2022

5 domande frequenti su Google my Business

Tutte (o quasi) le farmacie hanno una pagina Google my Business. Questo tipo di presenza online è finalizzata solo ad una cosa: aumentare le probabilità di essere trovati dall’utente informandolo sui dettagli della tua attività.(...)
05/03/2022

Time management in farmacia

Tra tutte le problematiche del farmacista titolare, una delle più sentite è quella del time management in farmacia. La gestione del tempo all’interno della farmacia è un ostacolo contro cui tutti prima o poi si scontrano. È difficile infatti portare avanti i propri progetti se poi non si ha materialmente il tempo per metterli in pratica. La verità è che non è semplice gestire il tempo in farmacia, e se stai leggendo questo articolo probabilmente sei d’accordo con me.(...)
14/02/2022

Canale Telegram per la farmacia, come fare

Viviamo in un mondo sempre più digital, e lo sappiamo. Abbiamo profili aperti in diversi social network, siamo sempre attenti a veicolare i messaggi migliori per […]
12/02/2022

Comunicazione della farmacia: l’evoluzione del social network

Mi viene chiesto spesso se abbia senso, per una farmacia, aprire una pagina in un social network ed inserirlo nella comunicazione della propria farmacia. La preoccupazione […]
12/02/2022

Perché è importante la fidelizzazione del cliente in farmacia

La fidelizzazione di un cliente è uno degli asset più importanti per ogni impresa. La farmacia non fa eccezione. Secondo una ricerca di Harvard Business School […]
12/02/2022

Analizziamo la strategia di una farmacia all’estero

Di recente ho fatto un viaggio negli Stati Uniti ed ho avuto modo di entrare in un paio di farmacie. Non potevo non fare un’analisi della […]
12/02/2022

Il visual merchandising in farmacia: ecco come gestirlo

Quando parliamo di visual merchandising intendiamo le attività che vengono svolte dalla farmacia per rendere più comunicativo un punto vendita. L’atmosfera che si vive all’interno di […]
12/02/2022

Cos’è un funnel. Guida per le farmacie

Nel gergo del marketing il funnel è l’insieme di strategie che mettiamo in atto per portare il cliente ad eseguire un azione. Tendenzialmente questa si traduce […]
12/02/2022

E-commerce in farmacia, si ma come?

Ce lo siamo sempre chiesti, ma oggi ce lo chiediamo un po’ più di prima. Ha senso pensare di inserire un e-commerce in farmacia? Molte farmacie […]
12/02/2022

Prezzi in farmacia: uno strumento di comunicazione

Prezzi si, prezzi no? E una domanda ricorrente e più che lecita da parte del farmacista che da una parte vorrebbe comunicare correttamente dall’altra non sa […]
12/02/2022

Sito internet in farmacia, ha senso?

In questo articolo andiamo a capire se e quando ha senso per una farmacia avere un sito internet. Capiremo in che modo bisogna intenderlo e cosa […]

Accedi

Password dimenticata?